Per capire
come ottenere successo dobbiamo considerare un altro elemento fondamentale: le
abitudini.
Di per sé
la nostra vita non è altro che un’insieme di abitudini - che siano emotive, intellettuali
o comportamentali – organizzate sistematicamente, bene o male, che ci conducono
al nostro destino, qualsiasi esso sia.
Siamo
creature fatte di abitudini, che imitano e copiano chi ci ha preceduto. E’
fondamentale permettere alle abitudini di favorirci anziché ostacolarci, in
quanto, grazie ad esse, possiamo consolidare la nostra capacità di
concentrazione e ottenere risultati straordinari. Le abitudini sono in grado di
influenzarci, così come le onde del mare riportano con forza un tronco sulla
spiaggia. Ecco perché rischiamo di ritrovarci fragili, se non adottiamo
abitudini corrette.
A causa
della loro natura, le abitudini ci portano a prendere decisioni dettate più
dalla consuetudine che dalla ragione. In pratica, le abitudini ci impediscono di
essere coscienti delle azioni che dobbiamo intraprendere per migliorare una
determinata situazione. Per questo il cambiamento è tanto salutare.
Sviluppare
buone abitudini
Fate una
prova e vedrete come, cambiando il modo di affrontare le cose, comprese le
attività più semplici, potrete acquisire buone abitudini, che saranno d’aiuto
anche agli altri. L’età non conta, l’importante è ripetere più volte la
medesima azione, fino a consolidare una nuova abitudine, che entrerà a far
parte della vostra natura. Dunque, dobbiamo riconoscere che tutte le abitudini
sono governate, coscientemente o meno, dalla volontà. Sebbene un’abitudine sia
ormai consolidata da molto tempo, e proprio per questo più difficile da
cambiare, è sempre possibile spezzarla, se ci si concentra nello sviluppo di
una nuova.
Inoltre,
tenete presente che la volontà e la concentrazione sono due attività cerebrali,
ed è per questo che le abitudini del pensiero e della volontà possono essere
manipolate, grazie alla forza mentale. Tutte le sensazioni fisiche sono
manifestazioni della volontà e dell’intelletto, e sono dirette dall’ego.
Crescendo, ci trasformiamo in una macchina che funziona per automatismi. Le
abitudini che abbiamo acquisito si consolidano sempre di più nella nostra
mente. Per questo tendiamo a lavorare sempre nello stesso modo, così come, del
resto, si aspettano i nostri colleghi. In pratica, siamo regolati dalle nostre
abitudini, buone o cattive, ma nessuno, oltre a noi stessi, può decidere quali
abitudini conservare e quali abbandonare.
Siamo tutti
liberi di scegliere e sappiamo che più abitudini positive adottiamo e più
rapido sarà il miglioramento del nostro mondo. Se potessimo sviluppare buone
abitudini e liberarci di quelle inutili, saremmo felicissimi! Se siete pronti a
gestire le vostre abitudini, prestate particolare attenzione alle seguenti
regole da seguire per ottenere tale risultato:
1) Il nostro sistema nervoso è da considerarsi sempre un amico.
2) L’acquisizione di un’abitudine positiva e l’eliminazione di una negativa
non dipendono da quanto radicata sia quest’ultima. Per compiere un cambiamento
in se stessi è indispensabile prendere una solida decisione, dettata da una
forte iniziativa. Ricordate che una persona che possiede fin dall’infanzia
l’abitudine di fare ciò che è giusto ha sempre come base delle buone
intenzioni. Per questo è importante concentrarsi con perseveranza sulle
abitudini salutari, che rinforzano la motivazione fino al raggiungimento delle
proprie mete. Approfittate di tutto l’aiuto che potete ottenere, liberatevi
dalle cattive abitudini e proponetevi con forza di cominciare una vita nuova.
Imparate a distinguere le abitudini che vi fanno male ed eliminatele, una volta
per tutte. Resistete alla tentazioni o non farete che rafforzare la catena
delle abitudini negative. Allo stesso tempo, sappiate che aggrapparsi a una
buona abitudine romperà la routine che vi tiene schiavi a una vita di
insoddisfazione e fallimenti.
3) Se le buone abitudini non fanno parte della vostra vita, dimenticatevi
di progredire nella vita. Ricordate che dentro di voi lotteranno sempre due
tendenze opposte: essere fermi o arrendersi. Pensate che la volontà, tramite la
ripetizione di affermazioni, vi darà la fermezza necessaria per raggiungere un
obiettivo. Irrobustite la volontà per far fronte a qualsiasi forza contraria.
4) Cogliete l’occasione di agire in base a ogni decisione che affrontate;
in questo modo, formerete le buone abitudini che desiderate acquisire nella
vita. Prendere una decisione e non portarla a termine debilita la forza di volontà.
Al contrario, se porterete a termine le vostre risoluzioni, non solo otterrete
i risultati auspicati, ma compirete un esercizio mentale nel quale le vostre
connessioni neuronali produrranno un’abitudine positiva, che vi porterà ad
agire in base ai vostri obiettivi. In tal modo potrete sviluppare una tendenza
efficace in accordo alle azioni già decise mentalmente e far in modo che il
vostro cervello si sviluppi pienamente.
5)
Mantenete viva
la capacità di compiere sforzi attraverso una meditazione semplice, che servirà
per lo sviluppo della volontà e, di conseguenza, per controllare le abitudini.
Ogni giorno prendete una decisione, anche banale, e comportatevi di
conseguenza. Allo stesso modo, possiamo garantirci lo sviluppo di buone
abitudini attraverso piccoli sforzi, prendere decisioni e trasformarle in
azioni. Ciò richiede un’attenzione concentrata, una volontà energica e
l’eliminazione di pensieri che possono distrarci dalla meta. Se riuscirete a
sviluppare buone abitudini attraverso questi cinque punti, sarete saldi come
una torre. L’ideale è iniziare l’allenamento da giovani. La giovinezza è una
fase molto elastica della vita dell’essere umano e perciò rende più facile
l’acquisizioni delle basi per un futuro glorioso, attraverso lo sviluppo di abitudini
positive.
0 comentarios:
Publicar un comentario